Uso ottimale degli impianti gas
La corretta gestione degli impianti domestici, oltre a garantirne una buona efficienza ed affidabilità, aiuta a realizzare risparmi anche significativi nel consumo di combustibile. Si consigliano pertanto alcune regole generali che permettono di ottenere un risparmio energetico:
- 
far controllare periodicamente la temperatura dei fumi in uscita dal camino;
 
- 
eseguire manutenzione periodica della caldaia e/o dello scaldabagno;
 
- 
isolare le tubazioni che portano acqua calda quando passano in luoghi non riscaldati;
 
- 
non far debordare la fiamma oltre la base delle pentole;
 
- 
controllare la tenuta dei rubinetti;
 
- 
le spese crescono con la produzione di acqua calda;
 
- 
preferire la doccia al bagno, riducendo anche il consumo di acqua potabile;
 
- 
inserire fogli di materiale isolante fra corpi scaldanti e pareti esterne;
 
- 
evitare di schermare i corpi scaldanti (ad es. con tendaggi, pannelli copritermo, mobili, ecc.);
 
- 
applicare ai radiatori valvole termostatiche per la regolazione della temperatura dell’ambiente;
 
- 
rivestire il sottotetto con adeguati materiali isolanti;
 
- 
dotare le finestre dei doppi vetri e abbassare le tapparelle quando fa buio;
 
- 
abbassare la temperatura durante la notte; installare, se possibile, sistemi di regolazione automatica della temperatura e dei periodi di funzionamento dell’impianto di riscaldamento (cronotermostati).