Il contatore elettronico gas naturale

 

Novareti Spa sta procedendo con il programma  di adeguamento dei misuratori del gas naturale (contatori) con classe G6 (portata 10 mc/h) e G4 (portata 6 mc/h) come richiesto dalla Deliberazione 631/2013/R/gas e successive deliberazioni 651/2014/R/gas, 117/2015/R/gas, 554/2015/R/gas, 821/2016/R/gas e 669/2018/R/gas” dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

Questo obbligo di sostituzione ed innovazione del parco misuratori, interessa tutti i punti di riconsegna delle reti di distribuzione del gas con una graduale pianificazione temporale. Dal 2015 al 2018 sono stati sostituiti i contatori nei Comuni di Villalagarina, Pomarolo, Nogaredo, Calliano, Nomi, Besenello, Mori, Ala, Brentonico,  Nago Torbole, Volano, Rovereto, Aldeno, Trento, Lavis, Zambana, Nave San Rocco, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Altopiano della Vigolana, Civezzano, Levico Terme.
Per l’anno solare 2020 è prevista l’ultimazione del Comune di Levico Terme e la sostituzione nei comuni di Roncegno Terme, Novaledo, Borgo Valsugana, Castelnuovo, Telve, Telve di Sopra, Bieno, Castel Ivano, Samone, Castello Tesino, Cinte Tesino, Grigno, Roverè della Luna, Fai della Paganella, Cavedago, Spormaggiore, Sporminore, Campodenno, Denno, Contà, Cles, Predaia, Baselga di Pinè, Bedollo, Segonzano, Sover, Fornace, Lona Lases, Albiano, Cembra Lisignago e Giovo.

Novareti Spa continuerà ad informare i clienti finali, per mezzo di opportune comunicazioni scritte, del piano di ammodernamento previsto e dell’innovazione tecnologica che sarà introdotta con l’installazione di un nuovo contatore elettronico del gas. L’attività di sostituzione del misuratore non comporterà alcun costo per il cliente finale.
Il processo di innovazione tecnologica nel settore della misura del gas consentirà tra l’altro:

  • Una maggiore consapevolezza dei consumi da parte dei clienti finali;
  • La possibilità di leggere da remoto , ad intervalli prestabiliti, i volumi di gas consumati;
  • Eliminare l’impiego di stime per la fatturazione dei consumi e la necessità di conguagli;
  • Miglioramento della qualità del servizio di misura di vendita e di distribuzione del gas naturale.

Il misuratore che sarà installato avrà le seguenti caratteristiche:

  • presenza del totalizzatore del consumo;
  • auto-diagnosi per la verifica del corretto stato di funzionamento;
  • disponibilità di un display per la visualizzazione della data e dell’ora, del valore del totalizzatore del consumo e di alcune informazioni diagnostiche.
 
 

Chiarimenti tecnici e risposte alle domande più comuni

Perché si sostituiscono i contatori del gas

In riferimento a quanto previsto dalla deliberazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) in Italia, nei prossimi anni, verranno progressivamente sostituiti i contatori del gas con nuovi contatori elettronici.
Lo scopo di tale innovazione tecnologica è quello di favorire una maggiore consapevolezza dei consumi da parte dei clienti, e contemporaneamente promuovere lo sviluppo di un sistema di mercato del gas naturale avanzato.
Il contatore è un apparecchio di proprietà di Novareti Spa, pertanto l’utente non può opporsi alla sua sostituzione.
Per questo, la sostituzione del contatore del gas è gratuita e non comporta alcun costo a carico dell’utente.

Che vantaggi comporta la sostituzione del contatore del gas

Con il contatore elettronico del gas il cliente potrà visualizzare sul display i dati dei propri consumi (data, ora e valore dei consumi di gas totalizzati), oltre alle informazioni per la verifica del corretto stato di funzionamento dell’apparecchiatura (diagnostica).
Quando sarà attivata la nuova funzionalità di lettura a distanza (telelettura) dei dati di prelievo, non sarà più necessario comunicare la lettura del contatore del gas.
La telelettura dei contatori del gas permetterà una misura dei volumi più aderente al loro andamento effettivo nel tempo, eliminando l’impiego di stime per la fatturazione dei consumi e la necessità di bollette di acconto e conguagli.

 
È necessaria la presenza dell’utente per effettuare la sostituzione del contatore?
leggi
 
Quando verrà effettuato l’intervento?
leggi
 
L’operatore che interviene presso il contatore del gas è riconoscibile?
leggi
 
Quanto tempo occorre per l’intervento?
leggi
 
In cosa consiste la sostituzione del contatore del gas?
leggi
 
Dove verrà installato il nuovo contatore del gas?
leggi
 
Saranno effettuati dei controlli per verificare lo stato di sicurezza dell’impianto?
leggi
 
E’ possibile richiedere una verifica metrologica del misuratore del gas sostituito?
leggi
 
La verifica metrologica del misuratore del gas comporta delle spese per l’utente?
leggi
 
Dopo quanto tempo sarà disponibile il risultato della verifica metrologica?
leggi